INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
La presente informativa viene resa a coloro che spontaneamente, o in seguito ad una ricerca di personale da parte della Flamika Srl (e/o di Società ad essa connesse) inviano o mettono a disposizione il loro curriculum vitae e le ulteriori informazioni relative alla propria esperienza professionale, ai sensi degli arti. 13-14 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali GDPR). La Flamika Srl si riserva il diritto di modificare e/o aggiornare la presente informativa, tenuto anche conto dell’eventuali e successive integrazioni e/o modifiche delle Leggi Nazionali sulla Protezione dei dati e(o del GDPR e/o della disciplina dell’Unione Europea in materia di protezione dei dati personali. La Flamika Srl opera il trattamento in conformità:
a) alla disciplina stabilita dalle leggi Nazionali sulla Protezione dei Dati
b) alla disciplina dell’Unione Europea stabilita da GDPR, in quanto direttamente applicabile
c) alla prassi elaborata dal Garante per la protezione dei dati personali.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Ai sensi dell’art. 4 comma 7 dei RGDP, il soggetto che determina le finalità e le modalità del trattamento dei suoi dati personali, è la Flamika Srl -P.Iva 06085460878, con sede legale in Catania, Largo Papa Paolo VI n. 10.
TIPI DI DATI TRATTATI
I dati personali del candidato raccolti dal Titolare saranno dati di natura anagrafica, di contatto e curricolare (ovvero, a titolo esemplificativo, nome, cognome, ragione o denominazione sociale, dati relativi alla formazione e all’esperienza professionale del candidato, l’immagine personale ove inseriti nella lettera/email di presentazione e curriculum ove allegata) (i”Dati”) comunicati dallo stesso in occasione del processo di candidatura spontanea, anche per il tramite della compilazione della sezione”Lavora con noi” del sito web www.flamika.it
La Flamika Srl tratta i dati dei candidati definibili come comuni, che non rientrino nella definizione di dati sensibili e/o giudiziari delle Leggi Nazionali sulla Protezione dei Dati e nella nozione di categorie particolari di dati personali del GDPR nonché della definizione di dati relativi alla salute dei medesimi(congiuntamente definiti “Dati Particolari”), fatta eccezione per alcuni Dati Particolari eventualmente contenuti nei curricula che la Flamika Srl è tenuta a conoscere in ragione del rapporto di lavoro che potrà essere instaurato, quali, in particolare, l’eventuale appartenenza a categorie protette o l’esito di visite mediche precedenti all’eventuale assunzione. Con specifico riferimento ai Dati Particolari oggetto di eventuale trattamento da parte della Flamika Srl, si precisa che, ai fini della presente informativa, sono compresi in tale categoria unicamente:
a)dati strettamente necessari con riguardo alle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa oggetto della proceduta di selezione
b) dati che costituiscono un requisito essenziale e determinante ai fini dello svolgimento dell’attività lavorativa.
I candidati sono pertanto invitati a non inviare Dati Particolari se non siano strettamente pertinenti alle ipotesi di cui sopra e in ogni caso con il proprio specifico consenso al trattamento dei medesimi.
I dati personali, inclusi i Dati Particolari, sono contenuti nei curricula dei candidati o comunque forniti da questi ultimi alla Flamika Srl in occasione di eventuali successivi colloqui di valutazione finalizzati alla verifica delle competente e condizioni necessarie per un’eventuale assunzione o avviso di una collaborazione con Flamika Srl.
FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La Flamika Srl effettua il trattamento dei dati personali inclusi i Dati Particolari dei candidati per la finalità di cui alla presente tabella, nella quale è altresì indicata la relativa base giuridica e, con particolare riferimento al consenso, la necessità dell’espresso consenso e meno ai fini del trattamento nonché il tempo di conservazione.
Finalità
A Raccogliere e analizzare i dati personali contenuti nei curricula dei Candidati trasmessi/consegnati direttamente alla Flamika Srl al fine di verificarne le competente e l’idoneità, nell’ottica della fissazione di un colloquio.
B Raccogliere e analizzare i dati personali contenuti nei curricula dei candidati resi disponibili agli stessi a soggetti terzi (ad esempio società/agenzie di reclutino) di cui la Flamika Srl può avvalersi al fine di verificarne le competenze e l’idoneità, nell’ottica della fissazione di un colloquio conoscitivo.
C Raccogliere e valutare i dati personali (inclusi eventuali Dati Particolari nei limiti di quanto indicato al punto che precede) forniti dai candidati anche nell’ambito di colloqui di valutazione degli stessi, al fine di intervistare/valutare i candidati e inserirli nel percorso di recruiting aziendale per l’eventuale assunzione o avvio della collaborazione.
Base Giuridica
A Tale trattamento è necessario per l’esecuzione di misure precontrattuali (verifica dei dati nei curricula) adottate su richiesta dei candidati, mediante la trasmissione/consegna dei curricula stessi.
B Tale trattamento si basa sul legittimo interesse della Flamika Srl ad espletare le attività finalizzate alla ricerca e selezione di personale per coprire posti vacanti.
C Questo trattamento è necessario per l’esecuzione di misure precontrattuali (verifica di dati personali forniti dai candidati nel corso di colloqui e selezioni) adottate su richiesta dei candidati; limitatamente ad eventuali Dati Particolari forniti dai candidati, questo trattamento è necessario per assolvere obblighi e esercitare i dirizzi ai sensi dell’art. 9.1. lettera b) del GDPR. In ogni caso, in osservanza dei principi applicabili al trattamento dei dati personali di cui al GDPR, viene richiesto ai candidati un consenso specifico al primo colloquio successivo all’invio del curriculum vitae.
Consenso
A Non richiesto
B Non richiesto
C Richiesto, limitatamente ai Dati Particolari eventualmente forniti nei curricula, o anche nel corso di colloqui conoscitivi, successivi all’invio dei curricula
Tempo di conservazione
A I curricula sono conservati per il periodo di tempo necessario ad effettuare le valutazioni e comunque per un periodo non superiore a 24 mesi dal ricevimento; decorso tale periodo sono eliminati, salvo che a) non siano funzionali ad una ricerca e selezione in corso b) non si perfezioni all’esito della procedura di selezione un rapporto di lavoro/collaborazione con la Flamika Srl, nel quale caso i dati personali del Candidato saranno conservati nel fascicolo personale, secondo i tempi e i modi indicati nell’informativa dei dipendenti
B I dati personali forniti dai candidati anche nell’ambito di colloqui di valutazione degli stessi, sono conservati unitamente ai curricula inviati o consegnati alla Flamika Srl per il medesimo tempo di conservazione specificato sopra relativamente alle finalità
MODALITA’ E LUOGO DEL TRATTAMENTO
Il trattamento di Dati sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, proporzionalità e minimizzazione ed avverrà in forma automatizzata e manuale – mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonee, per quanto di ragione e allo stato della tecnica, a garantire la massima sicurezza e riservatezza – ad opera di soggetti a ciò appositamente incaricati e protetti da accessi non autorizzati, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 32 del RGDP e nel rispetto delle previsioni di cui all’art. 5 del RGDP. Il trattamento dei dati personali oggetto della presente informativa è effettuato, in parte nella sede della Flamika Srl, con archiviazione nei server della stessa, e in parte presso i server di responsabili esterni all’operato dei tali la Flamika Srl si avvale al fine di gestire le attività di ricerca e selezione di personale. Nel caso in cui i dati personali dei candidati siano conservati in formato cartaceo, i relativi documenti (inclusi i curricula) dove sono contenuti, sono conservati presso la sede legale della Flamika Srl o dei responsabili esterni o fornitori di servizi eventualmente nominati e istruiti per il trattamento e riposti in appositi archivi, chiusi a chiave ed accessibili unicamente agli addetti dell’ufficio debitamente autorizzati.
AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFISIONE
I suoi dati, oggetto del trattamento, non saranno diffusi e potranno essere comunicati a soggetti esterni di cui Flamika Srl si avvale quale fornitori (es. società di consulenza che effettuano l’attività di selezione per conto di Flamika Srl) nella loro qualità di responsabili del trattamento debitamente autorizzati dal Titolare. Altresì, al trattamento dei suoi dati sono preposti i dipendenti e collaboratori del Titolare.
I suoi dati personali sono conservati su server ubicati presso la sede legale del Titolare o presso le sedi operative dello stesso site all’interno dell’Unione Europea.
Si precisa che il Titolare, qualora si renda necessario, avrà la facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole standard previste dalla Commissione Europea.
NATURA DEL CONFERIMENTO E RIFIUTO
Il conferimento dei suoi dati è facoltativo. Tuttavia, La Informiamo che, in caso di rifiuto, sarà impossibile per la Flamika Srl prendere in considerazione la Sua candidatura ed eventualmente costituire un rapporto di lavoro.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
La informiamo infine che in qualsiasi momento potrà esercitare i diritti previsti dagli arte. 15 e seguenti del RGDP inoltrando una raccomandata indirizzata alla Flamika Srl con sede legale in Largo Papà Paolo VI, 10 oppure inviando una PEC all’indirizzo flamikasrl@legalmail.it. In particolare potrà:
- ottenere la conferma dell’esistenza di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché delle finalità e delle modalità del trattamento e della logica applicata in caso di trattamento effettuato costruenti elettronici;
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali trattati e, salvo il caso in cui non sia tecnicamente fattibile, trasmettere direttamente i suoi dati ad un altro Titolare del trattamento (c.d. portabilità);
- revocare il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei tuoi Dati Personali, fatta salva la liceità del trattamento posto in essere fino a quel momento;
- ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati di cui non è necessaria la conservazione, in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti e trattati;
- ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati;
- ottenere la limitazione del trattamento dei Dati che Le permette di ottenere, nei casi previsti dalla legge, il contrassegno dei dati personali conservati con l’obbiettivo di limitarne il trattamento in futuro;
- richiedere di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profanazione, che produca effetti giuridici che la riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona;
- opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
- proporre reclamo, ai sensi dell’art. 77 GDPR, alle Autorità nazionali di supervisione dello stato membro dell’Unione Europea in cui Ella ha la sua residenza abituale o luogo di lavoro o ove si avvenuta l’asserita violazione del suo diritto; nel caso, tale Stato sia l’Italia, il soggetto cui potrà rivolgersi è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.